Lontano dagli occhi, lontano dal cuore

LETTERATOUR
I tour che parlano non di libri, ma di Cagliari attraverso libri che con la Sardegna non hanno nulla a che fare!

Che rapporto c’è tra la comunità civile e il mondo delle carceri?

Si tratta di una delle istituzioni più antiche della storia dell’umanità: a partire dalle parole per indicare il carcere, ripercorreremo la storia dei luoghi di detenzione della città. Vedremo come la letteratura eleva al rango dei grandi temi esistenziali come la libertà, la redenzione, il riscatto, l’umanità.

Logistica: Passeggeremo assieme sempre in esterna, a Castello.Il Tour inizierà davanti a Santa Maria del Monte (zona facoltà di architettura) e terminerà nei pressi dell’Ex Carcere di Buoncammino.

Tipo di percorso e accessibilità: Il percorso sarà facile e non particolarmente lungo, ma un paio di scarpe comode mettile lo stesso. È possibile che incontreremo gradini; nel centro storico non sono presenti pavimenti tattili o segnaletica, pertanto è consigliabile che le persone ipovedenti, cieche o con disabilità motorie mi contattino per avere informazioni sulla logistica. Eventuali accompagnatori/ accompagnatrici professionisti/e nell’esercizio del servizio di assistenza non pagano.

Dove ci vediamo? Fronte Chiesa di Santa Maria del Monte a Castello. 

Dove finisce il tour? Buon Cammino, nei pressi dell’Ex Carcere.

Quanto dura? Un’ora e mezza, un’ora e tre quarti

Quanto costa? 15€