Maggio 1906: la rivolta del pane a Cagliari

Nei giorni tra l’11 e il 15 maggio del 1906 Cagliari fu teatro di moti di ribellione popolare passati alla storia come “la rivolta del pane”.
In questo tour ripercorreremo le tappe più significative e gli avvenimenti salienti di quei giorni, con l’obiettivo di ricordare quelle pagine di storia della città e consolidare la memoria collettiva.

Logistica: Il tour si svolgerà tra le vie del centro storico, tra la Marina e Stampace; incontreremo salite e pochi scalini, nel complesso sarà semplice; durerà circa due ore e terminerà in Piazza del Carmine. 

Tipo di percorso e accessibilità: Il percorso sarà facile e non particolarmente lungo, ma un paio di scarpe comode mettile lo stesso. È possibile che incontreremo gradini; nel centro storico non sono presenti pavimenti tattili o segnaletica, pertanto è consigliabile che le persone ipovedenti, cieche o con disabilità motorie mi contattino per avere informazioni sulla logistica. Eventuali accompagnatori/accompagnatrici professionisti/e nell’esercizio del servizio non pagano.

Dove ci vediamo? In Piazza Francesco Paolo Ingrao

Quanto dura? Due ore

Quanto costa? 15 €