L’industria turistica sarda e il ruolo delle donne anziane: dalla Blue Zone al turismo esperienziale. Tra oppressioni di genere, età, razza e classe.
Decostruire il mito della Sardegna incontaminata: dal marketing turistico alla realtà ambientale. Turismo, sostenibilità, colonialismo e identità.
Per mitigare gli effetti negativi del turismo occorrerebbe decolonizzare il turismo come pratica. Cosa significa e perché importante?
Il turismo delle navi da crociera evidenzia le contraddizioni del concetto di turismo sostenibile ed etico. Qual è l’impatto sull’ambiente e sulle culture?
Qual è la ricaduta reale delle manifestazioni autunnali in Sardegna? Servono davvero a destagionalizzare il turismo e a rilanciare le zone interne?