
Antigone rappresenta la coscienza che sfida il potere, l’amore che resiste all’odio, la giustizia che non si piega alle leggi degli uomini. Nel genocidio del popolo palestinese, la sua voce ritorna a interrogarci.

‘La vita va così’ : come una storia di resistenza anticapitalista e anticolonialista viene trasformata in una nuova occasione di estrattivismo

Perché un diploma conseguito in lingua sarda fa ancora notizia? Analisi critica del sistema educativo in Sardegna e delle dinamiche di subalternità culturale.

Perché lo sguardo esterno sulla Sardegna è così capace di suscitare sentimenti e reazioni tanto forti come la vergogna o l’orgoglio?

La toponomastica e l’odonomastica possono essere uno strumento per decolonizzare lo sguardo sui luoghi

La morte di personaggi come Karim Aga Khan IV suscita sempre reazioni e prese di posizione utili a riflettere sui modi di rappresentazione di sé come persone sarde. Descritto come lo scopritore del territorio dei Monti di Mola, ha contribuito a creare il mito del turismo in Sardegna. O perlomeno di un tipo di turismo:…